Difficile anche parlarne. Dopo sei anni. Qualcuno non è più tornato, troppo doloroso.
Se guardiamo alle foto rigogliose anche solo dello scorso anno. Poi tutti i guai con l’acqua, le angherie, i furti e poi… la spianata.
Vero è che abbiamo lasciato ma fa male, tanto male ugualmente.
Marco ci racconta che una volta a settimana andava a visitare il nostro “primo” orto, un po’ per “elaborare” la perdita e meno prosaicamente per raccogliere quello che ancora, spontaneamente, dava. Lo scorso 17 aprile (sic !!) l’ha trovato così.
Ringraziamo gli Orti Urbani Tre Fontane che con grande solidarietà ci hanno accolto e ora con fatica ricostruiamo l’orto come in quel lontano 6 settembre 2010. Qualcuno in meno e un po’ più vecchi ma si sa…
Si torna in campo un po’ in ritardo sui tempi dell’agricoltura e della natura.
Da sabato ci siamo divisi in gruppi, ognuno un pezzo di terra per lavorare insieme ma ottimizzando le forze. In questa settimana contiamo di finire la pulitura delle aiuole dalle erbacce e la rimozione delle colture estive ormai a fine produzione per poi fresare la terra con la motozappa che abbiamo deciso di affittare per recuperare un po’ di tempo e di energia.
Speriamo di riuscire in una produzione autunnale abbondante come quella estiva. Tanti frutti infatti ci ha dato la terra (vedi pomodori), talmente numerosi che quasi non ce la facciamo più a mangiarne.
foto di Jawed Khan
Sabato scorso abbiamo avuto la visita di alcune famiglie con bambini, curiosi di vedere come si pianta e come cresce un ortaggio… la credenza che le carote crescano direttamente nei vassoi al supermercato pare sia abbastanza diffusa nelle giovani generazioni.
Ieri il tribunale ci ha dato nuovamente ragione rigettando l’appello e confermando la sentenza di primo grado sull’antisindacalità della cessione del ramo IT di Eutelia.
Così oggi, dopo tre giorni lontano dall’orto, siamo tornati e tra un brainstorminge i preparativi dei prossimi mercatini un altro pezzo di campo è stato fresato.
Domani si semina!
Questo sito utilizza i cookie necessari al funzionamento ma NON utilizza cookie di profilazione. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. ContinuaApprofondisci